Il Governo rinnova l'Ecobonus per tre anni: ecco le novità
L'Ecobonus è stato prorogato per i prossimi tre anni, ma con alcune modifiche che riguardano le percentuali di detrazione e le condizioni necessarie per accedervi. Scopriamo insieme i dettagli di questa misura, particolarmente interessante per chi ha in programma interventi di efficientamento energetico o miglioramenti nelle proprie abitazioni.
Percentuali di detrazione e scadenze
Nel 2025, sarà possibile usufruire di una detrazione del 50% per le spese effettuate sulle abitazioni principali, cioè quelle dove il proprietario e la sua famiglia risiedono abitualmente e risultano registrati anagraficamente. Dal 2026, però, la detrazione scenderà al 36%, percentuale che rimarrà invariata anche per il 2027.
Per gli immobili diversi dalle abitazioni principali, l'aliquota sarà pari al 36% già a partire dal 2025.
Riepilogo delle aliquote

Quali spese rientrano nell'Ecobonus?
Sono incluse nell'Ecobonus tutte le spese che non beneficiano di altri incentivi, come il Bonus Casa. Tra queste si segnalano:
- Pergole a parete richiudibili, bioclimatiche
- Tende da sole
Questi interventi rappresentano un'occasione ideale per chi intende aumentare l'efficienza energetica degli spazi interni ed esterni, beneficiando al contempo di un'importante agevolazione fiscale.
Cosa si intende per abitazione principale?
Per ottenere il 50% di detrazione nel 2025 (o il 36% negli anni successivi), l'immobile deve essere classificabile come abitazione principale. La normativa prevede che questa definizione si applichi agli immobili:
- Registrati o registrabili come unica unità immobiliare presso il catasto edilizio urbano.
- Dove il proprietario (o chi ne ha il diritto d'uso) e il suo nucleo familiare risiedano abitualmente e siano registrati anagraficamente.
La proroga dell'Ecobonus offre una grande opportunità per chi vuole migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione, soprattutto se si tratta di una casa principale. È comunque fondamentale pianificare gli interventi per tempo, considerando la progressiva riduzione delle aliquote e verificando il rispetto dei requisiti richiesti dalla legge.
Contattaci subito o compila il form
- Chiama 039.587502!
- Chiama 393.9876809!
- info@peregotende.it
- Via XX Settembre 16 23875 Osnago (LC)
