
Detrazione Fiscale 50% - 2020
VADEMECUM OPERATIVO – GENNAIO 2020 - INTRODUZIONE ALLA NORMATIVA
La Detrazione Fiscale del 50% è Legge ed è valida dal 01/01/2020 al 31/12/2020, essa viene applicata ad acquisto e posa in opera di schermature solari mobili installate a protezione di una superficie vetrata.
Il Massimale di € 230,00 mq. al netto di Iva, prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione , la detrazione viene applicata sull’imposta lorda sui redditi (IRPEF per persone fisiche o IRES per titolari di reddito di impresa o professionale) e sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
https://ecobonus2020.enea.it/
TIPOLOGIE SCHERMATURE SOLARI DETRAIBILI
Le tende che rientrano nella detrazione fiscale fanno capo alle seguenti normative:
Per la EN 13561: le tende da sole, le cappottine mobili, le tende a veranda, le tende a rullo, le pergole con schermo in tessuto le pergole tende con lamelle o lamellari in alluminio orientabili, le tende per veranda.
Per la EN 13659: tende alla veneziana, le tapparelle, le persiane, i frangisole, le chiusure tecniche oscuranti in genere.
Per la EN 13120: i rulli avvolgibili, le veneziane, le plissettate, le verticali, ecc. Sono escluse le tende decorative.
REQUISITI NECESSARI DELLE SCHERMATURE SOLARI
DEVONO:
Essere a protezione di una superficie vetrata
Essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente
Possedere un valore G Tot pari o inferiore a 0.35
Essere mobili
Essere schermature “tecniche”
POSSONO:
Essere applicate, rispetto alla superficie vetrata, all’interno, all’esterno o integrate
Essere in combinazioni con vetrate o autonome
Per le schermature non in combinazione con vetrate, vengono escluse quelle con orientamento NORD,
mentre per le chiusure oscuranti (persiane, veneziane, tapparelle, ecc.),vengono considerati validi tutti gli orientamenti.
E’ detraibile sia l’installazione ex novo sia la sostituzione della tenda, NON è detraibile il solo cambio telo oppure il solo cambio o installazione motore ed eventuali accessori
PROCEDURA OPERATIVA RIVENDITORE
una fattura con indicati i seguenti elementi completi dei dati tecnici, essa DOVRA’ RIPORTARE
- Nome del prodotto e suo tipo
- Dichiarazione che il medesimo è conforme alla norma EN13561• unità di misura e relativi metri quadri della schermatura
- Costo del prodotto e costo della posa
- Gtot relativo ad ogni singola schermatura solare (classe di prestazione energetica) secondo la norma EN 14501
INOLTRE
Il rivenditore dovrà rilasciare le schede tecniche dei prodotti, il manuale d’uso e manutenzione ed etichettatura CE.
PROCEDURA OPERATIVA REGISTRAZIONE CLIENTE
Pagamento con bonifico bancario “parlante” per risparmio energetico L.296-06 a seguire;
Registrazione presso il portale ENEA (https://ecobonus2020.enea.it/), entro 90 gg dalla data di fine lavori, preparando i seguenti dati utili per la compilazione delle varie opzioni:
• dati fiscali del contribuente
• dati catastali dell’immobile su cui sono state installate le schermature solari
• orientamento della tenda ai punti cardinali
• metri quadrati totali della superficie vetrata schermata
• dati tecnici del prodotto acquistato presenti nella fattura di saldo
Al termine si ottiene ricevuta della pratica da allegare alla richiesta di detrazione da inserire nella loro dichiarazione dei redditi.
Tutti i dati sopra richiesti, sono in possesso del cliente che si registra sul sito internet di Enea e compila la pratica e pertanto Peregotende non ne ha visibilità quindi possesso.
Entrare nel sito: https://ecobonus2020.enea.it/ e cliccare sul riquadro Registrati.
Compilare tutti i campi della schermata che si apre:
Riceverete una mail sul vostro account mail privato. Cliccare sul link per confermare l’indirizzo mail.
Se non vi si apre la schermata n. 4, seguire le indicazioni riportate nella mail.
Una volta ottenuta la conferma della registrazione come nella schermata qua sotto, inserire il proprio Indirizzo mail e Password e cliccare su Accedi.
Compilare obbligatoriamente i campi con l’asterisco (*) della sezione Compila dati anagrafici, poi cliccare Salva e Prosegui a fine schermata.
Compilare obbligatoriamente tutti i campi della sezione Inserisci l’immobile, con i dati dell’immobile su cui si è operato con la posa delle schermature solari, poi cliccare Salva e Prosegui a fine schermata.
Compilare obbligatoriamente tutti i campi della sezione Seleziona intervento. Inoltre indicare al punto 6. il codice SS, dedicato alle schermature solari.
Cliccare su Aggiungi nuovo gruppo di schermature solari così da aprire nuove opzioni.
Compilare tutti i nuovi campi apparsi, con i dati indicati nella fattura Peregotende e i dati totali schermature solari.
Attenzione!!
Come compilare il campo cui si richiede di inserire il risparmio energetico stimato, in kWh. ENEA ha sviluppato e messo a disposizione in forma gratuita due applicazioni di ausilio per utenti e tecnici per il calcolo del risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile nel caso di “Chiusure Oscuranti” e “Schermature Solari”. Gli applicativi sono basati su metodologie coerenti con le norme tecniche di riferimento e sono disponibili al seguente indirizzo: https://strumenti-detrazionifiscali.enea.it/ Per le schermature solari, l’impianto termico esistente, se presente, va inserito. Se c’è presenza di impianto di climatizzazione estiva nell’unità immobiliare oggetto dell’intervento, va spuntata la casella “Presenza dell’impianto di condizionamento estivo”. Ciò premesso riteniamo che, per le schermature solari comprese nelle cosiddette “Chiusure Oscuranti”, cioè che sono parte integrante della chiusura trasparente (persiane, avvolgibili ecc.), tale calcolo debba essere riferito al consumo energetico invernale, in quanto queste esercitano la loro funzione di risparmio energetico 11 essenzialmente nella stagione invernale, riducendo la trasmittanza della finestra a cui sono applicate. Per quanto riguarda le “Schermature Solari” a protezione di superfici vetrate, che invece sviluppano la loro funzione di risparmio energetico essenzialmente nella stagione estiva, il calcolo dovrà essere riferito al consumo energetico estivo, in quanto queste esercitano la loro funzione di risparmio energetico essenzialmente nella stagione estiva. Per entrambe le tipologie, solo in caso di assenza dello specifico impianto, di riscaldamento per le chiusure oscuranti e di raffrescamento per le schermature solari, riteniamo che sia consentito all’utente di inserire il valore “0” nel campo relativo al “Risparmio stimato di energia primaria non rinnovabile”.
Poi cliccare Valida per verificare di aver inserito tutti i campi.
Successivamente cliccare su Valida e salva, stampare con il tasto Versione stampabile e in seguito cliccare su Invia dichiarazione.
I documenti da conservare da parte del cliente sono la fattura, la ricevuta di pagamento o bonifico, il manuale CE della tenda ed il codice CPID indicato al termine della registrazione sul portale ENEA, che rappresenta la ricevuta di effettivo invio della documentazione a ENEA.
Contattaci subito o compila il form
- Chiama 039.587502!
- Chiama 393.9876809!
- info@peregotende.it
- Via XX Settembre 16 23875 Osnago (LC)